Spesso i tempi per ottenere un prestito possono essere effettivamente lunghi, va detto che la maggior parte del tempo che la banca o la finanziaria si prendono per decidere se concedervi o meno un prestito è dedicato a tutta quella mole di burocrazia procedurale che è d’obbligo. Ci sono delle soluzioni però per ovviare al problema, ideali se avete bisogno di un prestito in tempi brevi. Infatti nel caso dei prestiti immediati online le tempistiche sono sensibilmente ridotte: in questi casi infatti si può conoscere l’esito della fattibilità di richiesta anche nel giro di poche ore. Ovviamente per ridurre ulteriormente i tempi sarà anche necessario inviare le documentazioni con la massima velocità di modo da riuscire ad accedere all’istruttoria e finalmente all’erogazione del prestito.
Ci sono anche altre tipologie di prestito essenzialmente molto veloci, parliamo dei prestiti tra privati, una delle formule più veloci per ottenere la cifra richiesta anche se rientrate nella categoria dei cattivi pagatori. Le procedure per ottenere questo tipo di prestiti sono essenzialmente snellissime, anche perché non coinvolgono banche o istituti di credito e vanno a costituire una buonissima alternativa eliminando la mole di burocrazia. Un dei modelli più veloci di prestito per cattivi pagatori sono i prestiti cambializzati urgentissimi.
Questa forma di prestito che è tra privati potete trovarla annoverata anche con la formula di social lending. Vi si può accedere direttamente online tramite una serie di piattaforme regolarmente registrate che dimezzano ulteriormente i tempi d’attesa. Questi siti che si occupano di social lending sono creati esclusivamente per questa funzione e hanno una stretta regolamentazione d’accesso che ne garantisce la sicurezza. Tramite queste piattaforme quindi chi ha bisogno di un prestito e chi è disposto a concederlo si incontrano e possono interagire direttamente tra loro, senza ricorrere al servizio di intermediari.
Sarà sufficiente che chi ha bisogno inoltri la sua richiesta di prestito, in seguito alla domanda viene inserito perciò in una classe di merito creditizio e in base a questa classe vengono decisi alcuni parametri. I parametri sono diversi, ad esempio per ognuno viene deciso l’importo massimo, la durata e il tasso di interesse che può essere applicato al prestito. Onde evitare qualsiasi tipo di truffa è sempre consigliato che il richiedente controlli che non vengano assolutamente applicati dei tassi d’usura. Per scoprire molto di più riguardo queste piattaforme online vi consiglio di visitare preventivamente il sito Guidaprestiticattivipagatori.it qui troverete consigli d’uso e una pratica guida.